Lo so, è un titolo un po’ forte per un articolo, perché la paura spesso viene associata ad uno stato psico-fisico negativo, a qualcosa da evitare a tutti i costi…
Per molti potrebbe sembrare così, ma….perchè c’è sempre un ma…
E’ un argomento che va affrontato ed analizzato in maniera profonda, in modo da rendere la “paura” uno strumento a nostro vantaggio, per migliorarci ed evolverci sia nella sfera privata che lavorativa.
Se andiamo ad analizzare a fondo si possono scoprire degli aspetti interessanti riguardo a questo “stato d’animo”.
Per farlo bisogna fare un tuffo nel passato, molto, ma molto indietro…ai tempi della preistoria!
In quel periodo l’uomo non aveva tutti gli strumenti ed armi per difendersi dagli attacchi di predatori, quindi come ha fatto a sopravvivere?
Non ci crederai, ma in buonissima parte grazie proprio alla PAURA!
Ad esempio la paura di essere mangiato o di non potersi procurare il cibo per nutrirsi…
Tutto ciò accade perché quando proviamo questa forte e profonda sensazione, si innescano dei meccanismi, spesso anche inconsci, che alterano il nostro stato e i nostri sensi.
E’ un istinto primordiale, che NON si è mai modificato nel tempo.
Ora, come si può usare la paura a nostro vantaggio?
Innanzitutto, prima di capire come fare, bisogna cambiare completamente il proprio mindset, l’approccio a questo stato d’animo!
Quando ci sono momenti di paura, possiamo, sostanzialmente, comportarci in due modi:
In sostanza, sia nella vita privata, sia in quella lavorativa (soprattutto per un marketer) bisogna affrontare la paura nel modo giusto…è l’atteggiamento che noi abbiamo a decidere se essa influenzerà i nostri comportamenti positivamente oppure no.
Se si ha paura di perdere il lavoro, ad esempio, non bisogna farsi prendere dall’ansia, perché si rifletterebbe sulla nostra vita e su chi ci circonda (mentalità da “preda”).
Stesso discorso vale per un marketer.
Se avesse paura a proporre i propri prodotti o servizi, il potenziale cliente lo percepirebbe e sarebbe restio nel comprare.
In questo caso il marketer dovrebbe analizzare la situazione e capire cosa gli mette paura, quali sono i suoi “punti deboli”, in modo da trovare il suo “piano b”.
Anche qui si apre un mondo e ci sono correnti di pensiero differenti.
C’è chi dice di evitare gli ostacoli cercando un’altra strada e chi dice di affrontarli, per proseguire per la propria strada.
Io personalmente sono a favore della seconda opzione, anche perché la vita è una ruota che gira e, prima o poi, quegli ostacoli mi si potrebbero ripresentare alla porta e non avere altra alternativa se non affrontarli.
Nella mia precedente carriera sportiva di arciere ho avuto momenti difficili, soprattutto durante competizioni importanti, come campionati italiani e mondiali.
Nella mia mente c’era sempre il pensiero: “e se sbaglio?”
Ricorderò sempre le parole che usò un preparatore della nazionale italiana che ai tempi ci stava seguendo.
Quella frase cambiò il mio modo di affrontare proprio la paura e le parole furono:
“Ricordati, la tua non è paura di sbagliare, ma di vincere!”
Per me è stata una rivelazione, perché quelle parole hanno cambiato completamente il mio mindset!
Non ho più pensato all’errore, ma ero focalizzato sulla vittoria…
Esiste anche un pensiero, che per molti può essere condiviso e per altri no, che rivela che ci sia una “legge dell’attrazione” tale per cui, se pensiamo intensamente che accada qualcosa, sistematicamente e tutti i giorni, quella cosa cosa prima o poi arriverà a noi!
Quindi, secondo questa teoria, se noi dovessimo costantemente avere paura, attireremmo solo negatività, che si ripercuoterà sulle nostre azioni ed, infine, sulle nostre vite!
In conclusione la PAURA può essere una potente alleata, ma allo stesso tempo una temibile avversaria, tutto dipende da come la si utilizza!
Quindi bisogna usare la paura come SPRONO, come leva motivazionale per AGIRE!
Sii predatore e vedrai che anche nei momenti più duri riuscirai a cavartela.
Per oggi è tutto!
Se desideri avere una consulenza gratuita e conoscere il tuo piano B clicca il bottone in alto o in basso a questo articolo!
Ciao
Daniele Ascenzi Digital Entrepreneur™. Tutti i diritti riservati 2023
Questo sito non fa parte di Instagram, YouTube, Facebook e / o Google Inc. Inoltre, questo sito NON è sostenuto da Facebook e / o YouTube, Instagram, Google in alcun modo. FACEBOOK è un marchio di FACEBOOK, Inc. Tutti i contenuti sono di proprietà di Daniele Ascenzi Digital Entrepreneur™.
* IMPORTANTE: Le persone rappresentate su Daniele Ascenzi Digital Entrepreneur™ sono professioniste del marketing su Internet ed i loro risultati non sono tipici. Le loro esperienze non sono una garanzia che avrai gli stessi risultati. Puoi fare di più, di meno o niente. Questi contenuti hanno puramente uno scopo educativo. Nessun reddito è garantito. Consigliamo di applicare i nostri insegnamenti solo ad imprenditori seri e ambiziosi o aspiranti imprenditori.
Le testimonianze, le dichiarazioni, le opinioni e i contenuti promozionali (video o testi) presentati sul nostro sito Web sono applicabili alle persone rappresentate o a professionisti che personificano esperienze reali di clienti reali che, per motivi di privacy, non appariranno in video in prima persona o professionisti che utilizziamo per creare video promozionali (in questo caso ovviamente non sono collegati a nessuna persona o situazione reale).
I risultati esatti e l’esperienza sono unici e individuali per ogni cliente. I risultati non sono tipici. Sii responsabile, questo non implica né garantisce che farai lo stesso. Il successo richiede duro lavoro, concentrazione e perseveranza. Se non riesci a preoccuparti di avere una mente aperta per l’apprendimento e l’applicazione, questo NON è per te, considera queste informazioni gratuitamente per l’apprendimento. Grazie per esserti fermato.
Daniele Ascenzi Digital Entrepreneur™ promuove anche prodotti di altri produttori (meglio conosciuti come prodotti in affiliazione), per questo motivo, facendo clic sui nostri link o pulsanti, potresti essere reindirizzato a siti Web esterni (con i propri TOS e Privacy, non correlati a Daniele Ascenzi Digital Entrepreneur™ in alcun modo, che consigliamo di leggere prima di proseguire) mediante l’uso di link di affiliazione, regolarmente rilasciati dal proprietario dei prodotti. Daniele Ascenzi Digital Entrepreneur™ non è in alcun modo responsabile per questo tipo di prodotti. Daniele Ascenzi è un affiliato indipendente, non un dipendente dell’inserzionista. Riceviamo commissioni sulle vendite da pare degli inserzionisti. Le opinioni espresse qui sono mie e non sono dichiarazioni ufficiali dell’inserzionista o della sua società madre. Daniele Ascenzi Digital Entrepreneur™ è un partecipante al programma di affiliazione di aweber.com, elementor.com, clickfunnels.com, builderall.com, systeme.io.com, siteground.com, wpdeveloper e getresponse.com