L’altro giorno sono stato contattato da un prospect e mi ha detto le seguenti parole:
“Daniele, scusa, ma ho molta confusione in testa sulla differenza tra DIGITAL MARKETING , NETWORK MARKETING e SOCIAL MEDIA MARKETING”.
Siccome non è la prima persona che mi ha fatto questa osservazione, ho deciso di scrivere questo articolo, con lo scopo di fare un po’ di chiarezza sull’argomento.
Partiamo dalla definizione di MARKETING.
Per semplificare posso dire che è un processo composto da 3 fasi:
PUBBLICITA’: è lo step iniziale che serve all’imprenditore per farsi “notare” da un pubblico nuovo, possibilmente pronto a comprare i suoi prodotti o servizi. Ci sono diversi modi di fare pubblicità, ma non li approfondirò in questo articolo.
COMUNICAZIONE: una volta ottenuta una “platea”, questa fase consiste nel lanciare un messaggio chiaro sul perchè un cliente dovrebbe scegliere i tuoi prodotti o servizi. Anche qui ci sono diversi modi di comunicare il proprio messaggio, ma andiamo avanti…
VENDITA: è la parte finale del processo. NON ESISTE MARKETING SENZA VENDITA! Lo scopo di un bravo marketer è poi quello di “fidelizzare” il cliente e trasformarlo in un cliente ripetuto oppure un affiliato che diventi un ambasciatore dei tuoi prodotti o servizi.
Queste tre fasi devono lavorare in sinergia…Un imprenditore può fare un’ottima pubblicità, ma se non riesce a comunicare, non potrà mai vendere.
Oppure potrebbe essere un ottimo comunicatore, ma se non riesce a portare il suo messaggio all’esterno non otterrà alcun risultato.
Ora che ho definito il concetto di MARKETING, sarà più facile andare a definire anche i tre termini dei quali ho parlato all’inizio dell’articolo.
DIGITAL MARKETING vuol dire semplicemente fare marketing utilizzando strumenti digitali, come smartphone, pc, tablet etc etc…Ovviamente con l’arrivo di internet il modo di fare impresa si è evoluto e la “digitalizzazione” del business è la naturale conseguenza di ciò.
IL NETWORK MARKETING innanzitutto è UN MODELLO DI BUSINESS adottato da molte aziende per promuovere i propri prodotti o servizi attraverso il “passaparola” e vuol dire fare marketing all’interno di una “rete” di contatti che è stata creata da te e/o dai tuoi collaboratori.
Infine, il SOCIAL MEDIA MARKETING vuol dire fare marketing utilizzando i vari canali social (Facebook, Instagram, Youtube, Linkedin etc etc…)
Come ho scritto prima, ci sono diversi strumenti e tecniche per svolgere questi tre modi di fare MARKETING e se vuoi approfondire il discorso, allora prenota una consulenza con me cliccando il bottone sopra o sotto questo articolo.
A presto
Daniele
Daniele Ascenzi Digital Entrepreneur™. Tutti i diritti riservati 2020
Questo sito non fa parte di Instagram, YouTube, Facebook e / o Google Inc. Inoltre, questo sito NON è sostenuto da Facebook e / o YouTube, Instagram, Google in alcun modo. FACEBOOK è un marchio di FACEBOOK, Inc. Tutti i contenuti sono di proprietà di Daniele Ascenzi Digital Entrepreneur™.
* IMPORTANTE: Le persone rappresentate su Daniele Ascenzi Digital Entrepreneur™ sono professioniste del marketing su Internet ed i loro risultati non sono tipici. Le loro esperienze non sono una garanzia che avrai gli stessi risultati. Puoi fare di più, di meno o niente. Questi contenuti hanno puramente uno scopo educativo. Nessun reddito è garantito. Consigliamo di applicare i nostri insegnamenti solo ad imprenditori seri e ambiziosi o aspiranti imprenditori.
Le testimonianze, le dichiarazioni, le opinioni e i contenuti promozionali (video o testi) presentati sul nostro sito Web sono applicabili alle persone rappresentate o a professionisti che personificano esperienze reali di clienti reali che, per motivi di privacy, non appariranno in video in prima persona o professionisti che utilizziamo per creare video promozionali (in questo caso ovviamente non sono collegati a nessuna persona o situazione reale).
I risultati esatti e l’esperienza sono unici e individuali per ogni cliente. I risultati non sono tipici. Sii responsabile, questo non implica né garantisce che farai lo stesso. Il successo richiede duro lavoro, concentrazione e perseveranza. Se non riesci a preoccuparti di avere una mente aperta per l’apprendimento e l’applicazione, questo NON è per te, considera queste informazioni gratuitamente per l’apprendimento. Grazie per esserti fermato.
Daniele Ascenzi Digital Entrepreneur™ promuove anche prodotti di altri produttori (meglio conosciuti come prodotti in affiliazione), per questo motivo, facendo clic sui nostri link o pulsanti, potresti essere reindirizzato a siti Web esterni (con i propri TOS e Privacy, non correlati a Daniele Ascenzi Digital Entrepreneur™ in alcun modo, che consigliamo di leggere prima di proseguire) mediante l’uso di link di affiliazione, regolarmente rilasciati dal proprietario dei prodotti. Daniele Ascenzi Digital Entrepreneur™ non è in alcun modo responsabile per questo tipo di prodotti. Daniele Ascenzi è un affiliato indipendente, non un dipendente dell’inserzionista. Riceviamo commissioni sulle vendite da pare degli inserzionisti. Le opinioni espresse qui sono mie e non sono dichiarazioni ufficiali dell’inserzionista o della sua società madre. Daniele Ascenzi Digital Entrepreneur™ è un partecipante al programma di affiliazione di aweber.com, elementor.com, clickfunnels.com, builderall.com, systeme.io.com, siteground.com, wpdeveloper e getresponse.com