Pubblicato il Lascia un commento

COS’E’ IL DIGITAL MARKETING

#danieleascenzidigitalentrepreneur, #entrepreneur, #entrepreneurship, #events, #fashion, #italia, #italy, #leader, #leadership, #lombardy, #milan, #mlm, #motivazione, #networkmarketing, #nofear, #nwm, #digitalmarketing
#danieleascenzidigitalentrepreneur, #entrepreneur, #entrepreneurship, #events, #fashion, #italia, #italy, #leader, #leadership, #lombardy, #milan, #mlm, #motivazione, #networkmarketing, #nofear, #nwm, #digitalmarketing

L’altro giorno sono stato contattato da un prospect e mi ha detto le seguenti parole:

“Daniele, scusa, ma ho molta confusione in testa sulla differenza tra  DIGITAL MARKETING , NETWORK MARKETING e SOCIAL MEDIA MARKETING”.

Siccome non è la prima persona che mi ha fatto questa osservazione, ho deciso di scrivere questo articolo, con lo scopo di fare un po’ di chiarezza sull’argomento.

Partiamo dalla definizione di MARKETING.

Per semplificare posso dire che è un processo composto da 3 fasi:

PUBBLICITA’: è lo step iniziale che serve all’imprenditore per farsi “notare” da un pubblico nuovo, possibilmente pronto a comprare i suoi prodotti o servizi. Ci sono diversi modi di fare pubblicità, ma non li approfondirò in questo articolo.

 

COMUNICAZIONE: una volta ottenuta una “platea”, questa fase consiste nel lanciare un messaggio chiaro sul perchè un cliente dovrebbe scegliere i tuoi prodotti o servizi. Anche qui ci sono diversi modi di comunicare il proprio messaggio, ma andiamo avanti…

 

VENDITA: è la parte finale del processo. NON ESISTE MARKETING SENZA VENDITA! Lo scopo di un bravo marketer è poi quello di “fidelizzare” il cliente e trasformarlo in un cliente ripetuto oppure un affiliato che diventi un ambasciatore dei tuoi prodotti o servizi.

 

Queste tre fasi devono lavorare in sinergia…Un imprenditore può fare un’ottima pubblicità, ma se non riesce a comunicare, non potrà mai vendere.

Oppure potrebbe essere un ottimo comunicatore, ma se non riesce a portare il suo messaggio all’esterno non otterrà alcun risultato.

 

Ora che ho definito il concetto di MARKETING, sarà più facile andare a definire anche i tre termini dei quali ho parlato all’inizio dell’articolo.

DIGITAL MARKETING vuol dire semplicemente fare marketing utilizzando strumenti digitali, come smartphone, pc, tablet etc etc…Ovviamente con l’arrivo di internet il modo di fare impresa si è evoluto e la “digitalizzazione” del business è la naturale conseguenza di ciò.

 

IL NETWORK MARKETING innanzitutto è UN MODELLO DI BUSINESS adottato da molte aziende per promuovere i propri prodotti o servizi attraverso il “passaparola” e vuol dire fare marketing all’interno di una “rete” di contatti che è stata creata da te e/o dai tuoi collaboratori. 

 

Infine, il SOCIAL MEDIA MARKETING vuol dire fare marketing utilizzando i vari canali social (Facebook, Instagram, Youtube, Linkedin etc etc…)

 

Come ho scritto prima, ci sono diversi strumenti e tecniche per svolgere questi tre modi di fare MARKETING e se vuoi approfondire il discorso, allora prenota una consulenza con me cliccando il bottone sopra o sotto questo articolo.

 

A presto

Daniele

 

Pubblicato il Lascia un commento

LA PROCRASTINAZIONE

#danieleascenzidigitalentrepreneur #entrepreneur #business #entrepreneurship #events #italia #italy #lombardy #milan #mlm #motivazione #networkmarketing #nwm #obiettivi #onlinebusiness #procrastinare #procrastination #tempoperso #weistedtime #today #nottomorrow
#danieleascenzidigitalentrepreneur #entrepreneur #business #entrepreneurship #events #italia #italy #lombardy #milan #mlm #motivazione #networkmarketing #nwm #obiettivi #onlinebusiness #procrastinare #procrastination #tempoperso #weistedtime #today #nottomorrow

“Ma sì, lo faccio domani…”

Quante volte abbiamo detto questa frase? 

Il problema è che poi DOMANI diventa MAI!

La PROCRASTINAZIONE è una nemica per ogni imprenditore, perchè

lo allontana dal successo.

Ogni giorno perso è un giorno in più di distanza dal raggiungimento dei propri risultati.

Il periodo dell’anno nel quale la procrastinazione raggiunge il picco massimo nella vita delle persone è proprio d’estate.

Se ci pensi bene, OGNI attività viene sistematicamente rinviata a Settembre (es. palestra, dieta, attività imprenditoriale etc etc), come se posticipare di 30 giorni giovasse agli affari…

Questo modo di pensare potrebbe andar bene per un dipendente tradizionale, che, giustamente, arrivato Agosto, vuole godersi le tanto meritate e sudate ferie accumulate!

Il discorso cambia per l’imprenditore, soprattutto se vuole promuovere la sua attività ONLINE, ed ora ti spiego perché…

Come dico sempre io: 

“SE VUOI QUALCOSA CHE NON HAI MAI AVUTO, DEVI FARE QUALCOSA CHE NON HAI MAI FATTO!”  

Cit. Thomas Jefferson

 

Ebbene sì, è proprio così!

Non ci crederai, ma il mese migliore per lavorare per un imprenditore “digitale” è proprio Agosto!

Analizziamo insieme…

Durante le ferie le persone sono più rilassate, non devono tenere il ritmo frenetico che normalmente  le attanaglia e non le fa neanche respirare!

Le persone hanno quindi più tempo per leggere ad esempio…ed indovina un po’ cosa fanno di più rispetto al resto dell’anno?!

PASSANO PIU’ TEMPO SUI SOCIAL!!!

Quindi, immagina quanto questo fattore sia potente per te! 

La maggior parte della concorrenza ad Agosto “chiude i battenti”  e riprende a Settembre, quindi, se promuovi la tua attività in questo periodo ottieni un doppio vantaggio:

1 – LA TUA PUBBLICITA’ E’ PIU’ PERFORMANTE: a parità di costi ottieni più visibilità, in quanto le persone hanno, come ho scritto prima, più tempo per leggere i tuoi annunci e comprendere meglio il messaggio che vuoi lanciare.

2 – HAI MENO CONCORRENZA: la maggior parte dei tuoi competitors “si riposa”, facendoti aumentare la possibilità di trovare clienti, proprio perché ti distingueresti dalla massa! 

L’ho capito sulla mia pelle, perché in passato facevo lo stesso errore della maggior parte degli imprenditori…dicevo sempre “a Settembre faccio la promo”…ed era in quel preciso istante che perdevo terreno e la concorrenza (che saggiamente si faceva conoscere, magari anche dai miei clienti) mi batteva sul tempo e attirava a se tanti contatti!

In conclusione il mio consiglio per te è di non fare lo stesso errore, distinguiti dalla massa e PROMUOVITI!!!

Se vuoi sapere come fare clicca il bottone sopra o sotto questo articolo e fissa una strategy call con me!!!

A presto

Pubblicato il Lascia un commento

BUSINESS ONLINE O TRADIZIONALE?

#danieleascenzidigitalentrepreneur #entrepreneur #business #entrepreneurship #events #italia #italy #lombardy #milan #mlm #motivazione #networkmarketing #nwm #obiettivi #onlinebusiness #leader #onlinebusiness #vs #versus # traditionalbusiness
#danieleascenzidigitalentrepreneur #entrepreneur #business #entrepreneurship #events #italia #italy #lombardy #milan #mlm #motivazione #networkmarketing #nwm #obiettivi #onlinebusiness #leader #onlinebusiness #vs #versus # traditionalbusiness

“E’ meglio avviare un business tradizionale, oppure online?”

Ho sentito spesso, da parte di investitori, fare questa domanda…soprattutto nell’ultimo periodo.

Per rispondere a questo quesito è doveroso effettuare un’analisi dettagliata sulle due tipologie di business, e per farlo ho deciso di prendere come esempio per la prima categoria un RISTORANTE e per la seconda un SITO E-COMMERCE e come Paese di riferimento, ovviamente, l’Italia.

Poniamo il caso, quindi, che si voglia avviare un ristorante:

La prima cosa di cui si ha bisogno è trovare una location che sia facilmente accessibile, su una strada di forte passaggio e che abbia un ampio parcheggio per ospitare le macchine dei clienti.

Questa prima necessità richiederebbe già del tempo: si dovrebbe girare nei vari paesi, studiare il territorio, vedere se ci sono altri ristoranti nei dintorni etc etc…

Una volta trovata la location giusta si ha bisogno dei permessi comunali (a meno che non si rilevi un ristorante già avviato) ed anche in questo caso i tempi sono biblici, tra le scartoffie da compilare e i vari sopralluoghi e visite ispettive da parte delle autorità competenti.

Superato lo scoglio iniziale dei permessi, si passa alla prima QUOTA che un imprenditore deve affrontare…quella di AVVIAMENTO.

Questa prevede tutto quello che serve per partire e, nel caso del ristorante potrebbe comprendere: opere murarie, impianti vari a norma, cucina, pentole e attrezzatura per preparare le pietanze, piatti, tavoli, tovaglie, posate etc etc..In pratica, una somma a dir poco sostanziosa.

Dopo aver avviato l’attività, l’imprenditore deve spendere la seconda QUOTA…quella di ESERCIZIO.

Essa prevede, sempre nel caso del ristorante, il cibo che dovrà essere preparato dagli chef e dai cuochi del ristorante, oppure il vino per riempire la cantina, l’acqua e così via…

La terza ed ultima QUOTA che si dovrebbe affrontare, nel business tradizionale, è quella di MANTENIMENTO, che prevede le spese fisse, come l’affitto (a meno che l’immobile sia di proprietà), i dipendenti, le utenze, l’approvvigionamento del cibo etc etc…

Infine, che a parer mio è la “QUOTA” più importante di tutte da mettere sul piatto, c’è il TEMPO che l’imprenditore deve dedicare alla conduzione e gestione della sua attività!

Ora andiamo ad analizzare un business ONLINE, come ad esempio avviare un proprio sito e-commerce:

In questo caso la “musica” cambia…

Innanzitutto non servirebbe una location per cominciare, ma solo uno “spazio sul web”, un pc  e una connessione ad internet!

Il che richiederebbe solo pochi minuti e una QUOTA di AVVIAMENTO veramente irrisoria!

Successivamente bisognerebbe scegliere un mercato nel quale operare per poter realizzare il proprio sito e-commerce (a meno che non si decida di “affiliarsi” ad un’altra azienda che ce lo fornirebbe).

Nel primo caso le tempistiche si allungherebbero, mentre nel secondo si parla di un DONE FOR YOU (fatto per te).

In entrambi i casi bisognerebbe passare per una quota di AVVIAMENTO, che può prevedere l’acquisto di prodotti da promuovere online (sia fisici che digitali), le piattaforme per svolgere l’attività, l’attrezzatura “accessoria” per produrre contenuti (camera, microfono, cuffie…)

La terza ed ultima quota è quella di MANTENIMENTO, che può prevedere gli abbonamenti mensili alle varie piattaforme di lavoro, la connessione ad internet e poco altro…

Ad ogni modo, le spese che un imprenditore “digitale” deve affrontare saranno sempre più basse di quelle di un imprenditore  “tradizionale”.

Infine, soprattutto per alcuni tipo di business online, NON E’ NECESSARIA LA PRESENZA del titolare, il quale potrebbe utilizzare il tempo che risparmia in altre attività, o, se preferisce, per passare più tempo con la propria famiglia.

 

Se sei alla ricerca di un business online, ho due o tre soluzioni da proporti!

Non ti resta altro che cliccare sul bottone sopra o sotto all’articolo e prenotare una consulenza gratuita con me…

Scopriamo insieme cosa potrebbe fare al caso tuo!

Pubblicato il Lascia un commento

LA LEADERSHIP

#danieleascenzidigitalentrepreneur #entrepreneur #business #entrepreneurship #events #italia #italy #lombardy #milan #mlm #motivazione #networkmarketing #nwm #obiettivi #onlinebusiness #leader #leadership
#danieleascenzidigitalentrepreneur #entrepreneur #business #entrepreneurship #events #italia #italy #lombardy #milan #mlm #motivazione #networkmarketing #nwm #obiettivi #onlinebusiness #leader #leadership

Che cos’è la LEADERSHIP?

Beh, potrebbe essere descritta in svariati modi, ma a me piace definirla come quello STATUS DI ESEMPIO DA SEGUIRE, che viene attribuito dalla società ad un individuo (o un animale).

Un aspetto che voglio sottolineare è che la LEADERSHIP NON SI PRENDE, MA SI OTTIENE!

Spesso, durante le mie esperienze lavorative, ho conosciuto diversi titolari che si credevano, appunto, dei leaders, ma venivano considerati dei “CAPI” dai loro dipendenti…Il che è completamente differente!

Ci sono alcune persone, invece, che non hanno un carattere abbastanza forte per mantenere (oppure ottenere) la leadership…

E, come ho avuto modo di constatare di persona, anziché prenderne consapevolezza, avevano cercato di imporsi, distruggendo il gruppo di lavoro e creando un ambiente “ostile”intorno a loro.

Qual’è stato il risultato?

Molti sono scappati a gambe levate e, i pochi che erano rimasti, lavoravano male e si lamentavano continuamente!

Ci sono alcuni segnali evidenti per capire se un individuo è predisposto oppure no alla leadership:

1- Il vero leader, soprattutto quando si tratta di un team di lavoro, è il primo/a mettersi in gioco, a dare l’esempio ai membri della squadra.

2- Il vero leader NON si erge sopra gli altri e NON impone la sua “supremazia”, anzi si “abbassa” al livello dei suoi “sottoposti”e ascolta, se sono giusti, anche i loro consigli.

3- Il vero leader ha anche la forza di delegare lavori importanti ad altri membri della squadra 

4- Il vero leader è in grado di tenere compatto ed unito il team, perché solo creando un ambiente di lavoro positivo le persone sono più performanti 

5- Il vero leader è in grado di comunicare efficacemente con i membri del suo team e riesce a spronarli, enfatizzando i punti forti di ognuno di essi

Molti dicono che leader si nasce…ed, in parte, sono d’accordo.

Posso dire che ho conosciuto tanti leaders, ad esempio, durante la mia carriera sportiva ed anche in quella di marketer…

Una caratteristica che li accomuna tutti è l’UMILTA’ nel porsi di fronte alle persone…Nonostante siano consapevoli della loro posizione di leaders, hanno sempre mantenuto un atteggiamento positivo ed amichevole nei confronti degli altri.

Posso dirti che la LEADERSHIP, se sei una persona che ce l’ha, ma ancora non ne sei consapevole, si può “tirare fuori”!

Ovviamente non posso dirti come farlo in questo articolo, perché richiederebbe troppo tempo e troppe parole…

Se ti interessa approfondire il discorso, invece, clicca il bottone sopra o sotto questo articolo, prenota una consulenza strategica e scopriamo insieme il LEADER CHE E’ IN TE!!!!

A presto

Pubblicato il Lascia un commento

LA PERSEVERANZA

#business #danieleascenzidigitalentrepreneur #entrepreneur #entrepreneurship #events #italia #italy #lombardy #milan #mlm #motivazione #networkmarketing #nwm #obiettivi #onlinebusiness #leader #leadership
#business #danieleascenzidigitalentrepreneur #entrepreneur #entrepreneurship #events #italia #italy #lombardy #milan #mlm #motivazione #networkmarketing #nwm #obiettivi #onlinebusiness #leader #leadership

L’altro giorno ho avuto la fortuna di vedere “THE FOUNDER”, il film che parla della storia della catena di fastfood più famosa al mondo….McDonald’s!

Non è mia intenzione spoilerare, ma, di tutto ciò che ho visto e sentito, mi è rimasta impressa una frase che ascoltava Ray Croc da un disco registrato, la quale definiva la PERSEVERANZA.

Mi è piaciuta talmente tanto che ho deciso  di condividerla e di scrivere un articolo sull’argomento.

Ecco quanto citato nel film:

“Niente al Mondo può sostituire la perseveranza…

Nè il talento: cosa c’è di più comune degli uomini di talento che non hanno successo…

Nè il genio: il genio non ricompensato è di fatto un luogo comune…

E neanche l’istruzione: il Mondo è pieno di cretini istruiti!

Soltanto la PERSEVERANZA e la determinazione sono onnipotenti: dimostra che mai niente ti potrà sconfiggere e puoi raggiungere la serenità, una salute migliore ed un incessante flusso di energia!

Se ti prefiggerai ogni singolo giorno il raggiungimento dei tuoi obiettivi i risultati non tarderanno a manifestarsi in maniera evidente!

Anche se può sembrarti una formula magica, è dentro di te che costruisci il tuo futuro!

LA PIU’ GRANDE SCOPERTA DELLA MIA GENERAZIONE E’ CHE GLI ESSERI UMANI POSSONO CAMBIARE LA LORO VITA CAMBIANDO IL LORO ATTEGGIAMENTO MENTALE!”

Cit. Film “THE FOUNDER”

Ora andiamo ad analizzare questa splendida definizione di perseveranza….

La prima azione che una persona deve fare in assoluto è quella di porsi degli obiettivi (ho già scritto un articolo in precedenza sull’argomento).

Senza una meta da raggiungere tutta la frase sopra citata NON ha alcun senso!

Prendiamo, ad esempio, il talento…

Molte persone possono averlo già innato ed altre acquisirlo nel tempo attraverso la pratica.

Nel primo caso sarebbe una dote sprecata se non venisse utilizzato, insieme alla perseveranza, per raggiungere gli obiettivi prefissati (un risultato sportivo, un livello di carriera lavorativa etc etc…)

Nel secondo caso, invece, la persona dovrebbe perseverare con la pratica, al fine di affinare il talento e raggiungere, così, i propri obiettivi.

Nell’esempio del genio il discorso è un pò più complesso e profondo…

Spesso questo “appellativo” viene dato alle persone che magari hanno avuto un’idea brillante, alla quale  altri non hanno pensato e che ha portato dei risultati incredibili alla persona che ha realizzato quell’idea.

In questo caso la perseveranza potrebbe essere utile qualora quella intuizione necessitasse di tempi più lunghi per portare dei risultati.

Oppure, a volte, sentiamo dire la frase: “E’ un genio incompreso”

In realtà non è proprio così, perché quella persona ha delle doti, ma, anche in questo caso, dovrebbe perseverare nella ricerca fino a trovare il modo di sfruttarle al massimo e trarne vantaggio!

Per quanto riguarda l’istruzione, infine, potrei stare qui un giorno intero a parlarne.

Durante la mia vita ho incontrato persone di ogni livello di studi, le quali hanno avuto successo nella vita.

Ho conosciuto persone con il diploma di terza media costruire un impero e medici che hanno aperto la propria clinica privata o fatto carriera in ambito sanitario.

Anche qui, in entrambi, c’è una cosa che li accomuna…e indovina cos’è?

La PERSEVERANZA!

Nel primo caso, nonostante il livello di istruzione (non voglio mancare di rispetto a nessuno ovviamente, anzi tanto di cappello…) le persone hanno trovato uno scopo e hanno perseverato fino al raggiungimento di esso!

Nel secondo caso, invece, le persone hanno dovuto perseverare negli studi (a volta anche 10 anni), per conseguire il dottorato e ottenere il premio!

Ti posso garantire che, come hai letto nella frase che ho citato prima, la PERSEVERANZA è veramente un’alleata potentissima!

Se non l’avessi accolta nella mia vita, ora non sarei arrivato dove sono!

Però devo essere sincero, ho avuto anche alcune persone al mio fianco che mi hanno aiutato in alcuni momenti a non perdere la “retta via” e mi hanno spronato a continuare a perseverare…

La questione cruciale non è tanto il tuo obiettivo, ma L’ATTEGGIAMENTO MENTALE che hai verso il raggiungimento di esso!

Spesso le persone confondono la RESILIENZA con la PERSEVERANZA…

In effetti possono avvicinarsi molto come concetto, ma la prima può essere definita come la capacità di un individuo di affrontare e superare un evento traumatico o un periodo di difficoltà.

Mentre per la seconda non è necessario che avvenga qualcosa di negativo, ma consiste nella capacità di perpetrare nel fare una determinata azione, fino al raggiungimento di un obiettivo!

Il consiglio che posso darti, quindi, è quello di pensare al tuo “perchè”, al tuo scopo e scegliere come compagne di “viaggio” la PERSEVERANZA e la DETERMINAZIONE e vedrai che i risultati, come giustamente detto nella frase citata sopra, arriveranno in men che non si dica!

Per oggi è tutto,

Al prossimo articolo

Ciao

Pubblicato il Lascia un commento

LA PAURA

#danieleascenzidigitalentrepreneur #onlinebusiness #marketing #onlinemarketer #onlinemarketingstrategies #digital #mlm #consuling #coachingtips #coachingonline #academy #jumboonlinetraining #fear #nofear #paura
#danieleascenzidigitalentrepreneur #onlinebusiness #marketing #onlinemarketer #onlinemarketingstrategies #digital #mlm #consuling #coachingtips #coachingonline #academy #jumboonlinetraining #fear #nofear #paura

Lo so, è un titolo un po’ forte per un articolo, perché la paura spesso viene associata ad uno stato psico-fisico negativo, a qualcosa da evitare a tutti i costi…

Per molti potrebbe sembrare così, ma….perchè c’è sempre un ma…

E’ un argomento che va affrontato ed analizzato in maniera profonda, in modo da rendere la “paura” uno strumento a nostro vantaggio, per migliorarci ed evolverci sia nella sfera privata che lavorativa.

Se andiamo ad analizzare a fondo si possono scoprire degli aspetti interessanti riguardo a questo “stato d’animo”.

Per farlo bisogna fare un tuffo nel passato, molto, ma molto indietro…ai tempi della preistoria!

In quel periodo l’uomo non aveva tutti gli strumenti ed armi per difendersi dagli attacchi di predatori, quindi come ha fatto a sopravvivere?

Non ci crederai, ma in buonissima parte grazie proprio alla PAURA!

Ad esempio la paura di essere mangiato o di non potersi procurare il cibo per nutrirsi…

Tutto ciò accade perché quando proviamo questa forte e profonda sensazione, si innescano dei meccanismi, spesso anche inconsci, che alterano il nostro stato e i nostri sensi.

E’ un istinto primordiale, che NON si è mai modificato nel tempo.

Ora, come si può usare la paura a nostro vantaggio?

 

Innanzitutto, prima di capire come fare, bisogna cambiare completamente il proprio mindset, l’approccio a questo stato d’animo!

Quando ci sono momenti di paura, possiamo, sostanzialmente, comportarci in due modi:

  • BLOCCARCI perché il nostro cervello va in tilt e la nostra mente non riesce ad elaborare una soluzione a questo problema. Poi subentrano altri aspetti psico-fisici, come la comparsa di ansia, di panico, tachicardia etc etc…Questo è un approccio negativo, da “PREDA” e il risultato al quale porta tutto ciò e uno solo…essere mangiati!
  • MUOVERCI perché il nostro istinto di sopravvivenza prevale su tutto e attiva i nostri sensi. La concentrazione aumenta, la vista si acutizza, così come l’udito, il livello di adrenalina nel nostro corpo sale e diventiamo più reattivi! Questo è decisamente un approccio vincente, da “PREDATORE” ed il risultato porta solo ad una conclusione…sopravvivere!

In sostanza, sia nella vita privata, sia in quella lavorativa (soprattutto per un marketer) bisogna affrontare la paura nel modo giusto…è l’atteggiamento che noi abbiamo a decidere se essa influenzerà i nostri comportamenti positivamente oppure no.

Se si ha paura di perdere il lavoro, ad esempio, non bisogna farsi prendere dall’ansia, perché si rifletterebbe sulla nostra vita e su chi ci circonda (mentalità da “preda”).

Stesso discorso vale per un marketer.

Se avesse paura a proporre i propri prodotti o servizi, il potenziale cliente lo percepirebbe e sarebbe restio nel comprare.

In questo caso il marketer dovrebbe analizzare la situazione e capire cosa gli mette paura, quali sono i suoi “punti deboli”, in modo da trovare il suo “piano b”.

Anche qui si apre un mondo e ci sono correnti di pensiero differenti.

C’è chi dice di evitare gli ostacoli cercando un’altra strada e chi dice di affrontarli, per proseguire per la propria strada.

Io personalmente sono a favore della seconda opzione, anche perché la vita è una ruota che gira e, prima o poi, quegli ostacoli mi si potrebbero ripresentare alla porta e non avere altra alternativa se non affrontarli.

Nella mia precedente carriera sportiva di arciere ho avuto momenti difficili, soprattutto durante competizioni importanti, come campionati italiani e mondiali.

Nella mia mente c’era sempre il pensiero: “e se sbaglio?” 

Ricorderò sempre le parole che usò un preparatore della nazionale italiana che ai tempi ci stava seguendo.

Quella frase cambiò il mio modo di affrontare proprio la paura e le parole furono:

“Ricordati, la tua non è paura di sbagliare, ma di vincere!”

Per me è stata una rivelazione, perché quelle parole hanno cambiato completamente il mio mindset!

Non ho più pensato all’errore, ma ero focalizzato sulla vittoria…

Esiste anche un pensiero, che per molti può essere condiviso e per altri no, che rivela che ci sia una “legge dell’attrazione” tale per cui, se pensiamo intensamente che accada qualcosa, sistematicamente e tutti i giorni, quella cosa cosa prima o poi arriverà a noi!

Quindi, secondo questa teoria, se noi dovessimo costantemente avere paura, attireremmo solo negatività, che si ripercuoterà sulle nostre azioni ed, infine, sulle nostre vite!

In conclusione la PAURA può essere una potente alleata, ma allo stesso tempo una temibile avversaria, tutto dipende da come la si utilizza!

Quindi bisogna usare la paura come SPRONO, come leva motivazionale per AGIRE!

Sii predatore e vedrai che anche nei momenti più duri riuscirai a cavartela.

Per oggi è tutto!

Se desideri avere una consulenza gratuita e conoscere il tuo piano B clicca il bottone in alto o in basso a questo articolo!

Ciao

 

Pubblicato il Lascia un commento

IL CAMBIAMENTO

#danieleascenzidigitalentrepreneur #onlinebusiness #marketing #onlinemarketer #onlinemarketingstrategies #digital #mlm #consuling #coachingtips #coachingonline #academy #jumboonlinetraining #fear #nofear #paura
#danieleascenzidigitalentrepreneur #onlinebusiness #marketing #onlinemarketer #onlinemarketingstrategies #digital #mlm #consuling #coachingtips #coachingonline #academy #jumboonlinetraining #fear #nofear #paura

Mai come oggi tutti noi stiamo subendo un CAMBIAMENTO così significativo delle nostre vite sia lavorative che private.

Spesso questo fenomeno può creare, nella mente di alcune persone, un forte stress, perché la modifica della propria routine viene percepita come un elemento negativo, come qualcosa di “scomodo” e, quindi, si innescano dei comportamenti inconsci che tendono a riportarci allo stato iniziale.

Ad esempio, quando subiamo un infortunio oppure un intervento chirurgico importante, il nostro sistema tonico/posturale tende a farci assumere una postura diversa da quella fisiologica, per farci percepire meno dolore possibile…una sorta di “meccanismo di difesa”.

Il problema avviene dopo un pò di tempo, quando il trauma si è assorbito del tutto, perché ormai il nostro cervello ha memorizzato la postura assunta come la più antalgica e, se proviamo a correggerla, partono dei segnali nervosi che tendono a farci tornare in “protezione”.

La stessa dinamica, ovviamente non a livello muscolare/posturale, avviene quando cambiamo la nostra routine di vita giornaliera, solo che in questo caso il “trauma” avviene a livello mentale.

Ma come possiamo affrontare questo cambiamento nel migliore dei modi, senza creare “stress” a noi stessi ?

Per farlo avremmo bisogno di un sistema, un processo che ci possa dare una mano in questo momento di svolta.

 

Il primo step da fare è prendere CONSAPEVOLEZZA del cambiamento…

Lo so, sembra strano che io lo scriva, ma è uno passaggio estremamente importante che ci può aiutare ad avere una visione più chiara della situazione che ci circonda.

Essere consapevoli di come è cambiata la nostra vita è utile per capire quali strade dobbiamo intraprendere per rendere la situazione il più profittevole per noi!

 

Una volta che si ha una visione chiara, lo step successivo è quello di lavorare sul proprio MINDSET.

Bisogna essere forti e leggere il cambiamento non come qualcosa di negativo, ma come un’OPPORTUNITA’!

Ad esempio, ora che siamo a casa per colpa del coronavirus, abbiamo più tempo da dedicare alla nostra famiglia, tempo per prenderci cura anche di noi stessi, cosa che prima non potevamo fare.

E a livello lavorativo? 

Anche in questo caso avremmo la possibilità di trovare il piano B, lavorando, come faccio io, ONLINE!

Al giorno d’oggi abbiamo una potente alleata per farlo, la tecnologia!

Come potete notare, se si ha il mindset giusto, si può affrontare il cambiamento nella maniera più positiva e profittevole, ma dipende solo ed esclusivamente da noi!

 

Il terzo step per affrontare al meglio il cambiamento è scegliere la STRADA migliore, quella che abbiamo reputato più adatta in base alle nostre capacità e personalità.

A volte questa fase può risultare difficile, perché comporta un “adattamento” e, quindi, il cambio della nostra routine!

Il consiglio che posso dare è quello di trovare, qualora non si fosse in grado nei primi momenti, un modello da seguire, una guida che ci possa aiutare nei primi passi!

 

Una volta che avremo una visione chiara, cambiato il nostro mindset e scelto la strada da percorrere per trasformare il cambiamento in una opportunità, ci serviranno gli STRUMENTI giusti per farlo.

Per la sfera privata non è poi così difficile, in quanto non bisogna fare praticamente nulla, se non godersi il tempo libero che si ha a disposizione!

Per quando riguarda il lavoro, invece, ci sono tanti corsi disponibili su come avviare un’attività online o su come proseguire il proprio business sul web.

Siamo arrivati, quindi, allo step finale del processo.

 

L’ultimo elemento di cui avremo bisogno è una PIANIFICAZIONE delle azioni che dovremo compiere giornalmente.

Dobbiamo resettare, quindi, la nostra routine e riprogrammare la giornata in base alle nuove disponibilità.

Potrei introdurre il concetto di TIMING (gestione del tempo), ma non ne parlerò qui, perché ho preparato un webinar nel quale affronterò anche questo argomento, la registrazione del video  sarà disponibile da martedì prossimo sui vari canali social.

Per oggi è tutto, ci vediamo presto per un nuovo articolo!

Abbracciate il cambiamento e usatelo come opportunità per cambiare la vostra vita!

Se avete bisogno di una consulenza gratuita  e capire come avviare un’attività online di successo, cliccate il bottone sopra o sotto questo articolo e fissate un appuntamento!

A presto

Pubblicato il Lascia un commento

COSTRUISCI ACQUEDOTTI

#danieleascenzidigitalentrepreneur #onlinebusiness #marketing #onlinemarketer #onlinemarketingstrategies #digital #mlm #consuling #coachingtips #coachingonline #academy #jumboonlinetraining #aqueduct #acquedotti
#danieleascenzidigitalentrepreneur #onlinebusiness #marketing #onlinemarketer #onlinemarketingstrategies #digital #mlm #consuling #coachingtips #coachingonline #academy #jumboonlinetraining #aqueduct #acquedotti

Oggi, mentre stavo preparando le slides per una lezione sulle STRATEGIE DI MARKETING , ho capito più in profondità l’importanza dell’argomento e sul perché, al giorno d’oggi, è importante adottare delle strategie che ti possano aiutare a promuovere il tuo business ONLINE.

Quando ho iniziato la mia prima esperienza imprenditoriale, ho basato la promozione del mio business unicamente su una STRATEGIA GRATUITA…e cioè sul passaparola, il che non è del tutto sbagliato…anzi…

Questo modo di promuovere la propria attività si basa sul fornire un servizio di qualità ai tuoi clienti, i quali, soddisfatti, non fanno altro che parlare bene di te ai loro contatti, i quali, a loro volta, verranno a provare i tuoi prodotti o servizi e continueranno a “passare il testimone”.

Se andiamo ad analizzare a fondo questo metodo possiamo trovare sicuramente alcuni vantaggi:

Innanzitutto  è GRATUITO ed è un metodo che tutti quanti noi abbiamo utilizzato almeno una volta nella nostra vita…Quante volte abbiamo parlato bene di un ristorante, di un libro o di un film?

E’ EFFICACE, perché l’essere umano spesso ha bisogno di una “prova sociale” prima di prendere una decisione, soprattutto se deve spendere del denaro.

Ad esempio, se bisogna comprare qualcosa su una piattaforma E-commerce (senza fare nomi) la prima cosa che si legge sono le recensioni di quel prodotto o servizio, quindi il “passaparola” di coloro che lo hanno già acquistato.

NON RICHIEDE TEMPO da parte nostra, in quanto non sono necessarie nozioni da imparare, tecniche da studiare, perché se ne “occupano” i clienti per te.

Tutti aspetti positivi e che possono andare bene per un’attività “tradizionale” e locale, ma il discorso cambia quando si tratta di un business ONLINE, nazionale e/o, per i più intraprendenti, internazionale!

Quando ho iniziato la mia carriera come imprenditore digitale ho scoperto un mondo nuovo, a me completamente sconosciuto!

I primi tempi ho cercato di replicare il modello di promozione che ho utilizzato nella mia prima attività e, all’inizio, andava tutto alla grande.

Trascorso il primo anno nel nuovo settore, la situazione si è stabilizzata e  con essa anche il business.

E’ stato in quel momento che ho conosciuto il mondo del MARKETING ONLINE, anch’esso per me completamente sconosciuto.

Ho iniziato a documentarmi su come poter promuovere a nuovi potenziali clienti i miei prodotti e servizi e ho capito che, per avere successo, avrei dovuto evolvermi e stare al passo coi tempi!

Così, dopo due anni di studi in Italia ed all’estero, ho iniziato ad utilizzare STRATEGIE A PAGAMENTO, in particolare su Facebook che ad oggi è il social network più utilizzato al Mondo (probabilmente anche per i prossimi due/tre anni).

Se andiamo ad analizzare queste tipologie di strategie, possiamo notare che non si differenziano molto da quelle gratuite, se non per il fatto che bisogna pagare per usufruirne ed investire del tempo iniziale per attuarle!

Anch’esse sono EFFICACI, perché, grazie ad una serie di azioni fatte in sequenza e preparate prima, ci danno la possibilità di raggiungere nuovi potenziali clienti in maniera del tutto AUTOMATICA poi! 

Per spiegare meglio il concetto, prendo d’esempio la storia dell’ACQUEDOTTO degli antichi romani.

Per quanto riguarda il mondo del lavoro ci sono due tipologie di persone: 

1 ) Quelle che preferiscono usare dei secchi per trasportare l’acqua alle case (quindi scambiano il loro tempo per un beneficio)

2) Quelle che, invece, preferiscono investire una parte iniziale del loro tempo nel costruire ACQUEDOTTI (quindi creare un sistema che, una volta terminato, porterà benefici senza dover scambiare il proprio tempo)

E il secondo è un approccio di affrontare il business davvero eccelso!

Avremmo più tempo, così, da dedicare ad altri aspetti della nostra attività, alla vita privata oppure alla formazione personale, per acquisire nuove skills e migliorare sempre di più!

Il tempo è il bene più prezioso in assoluto, perché una volta trascorso nessuno potrà mai restituircelo!

Se decidi di avviare un business online le prime strategie che devi utilizzare sono quelle a pagamento, in maniera da farti conoscere, “posizionarti” sul web e, una volta che hai creato il tuo bacino di clientela soddisfatta puoi utilizzare anche le strategie gratuite.

Già solo utilizzando Facebook come strumento di marketing aziendale, si posso attuare tantissime strategie, ma non è questa la sede nella quale spiegarle tutte.

In sostanza se qualcuno oggi dovesse chiedermi se sia meglio utilizzare strategie di marketing gratuite o a pagamento, rispondo che BISOGNA USARLE ENTRAMBE, perché sono complementari tra loro.

La cosa più importante, però…..RICORDATI DI COSTRUIRE I TUOI ACQUEDOTTI!!!

Se desideri ricevere una consulenza gratuita e capire come avviare al meglio un business online clicca il bottone sopra o sotto a questo articolo!

 

A presto

Pubblicato il Lascia un commento

GLI OBIETTIVI

#danieleascenzidigitalentrepreneur #onlinebusiness #marketing #onlinemarketer #onlinemarketingstrategies #digital #mlm #consuling #coachingtips #coachingonline #academy #jumboonlinetraining #targets #obiettivi #goals
#danieleascenzidigitalentrepreneur #onlinebusiness #marketing #onlinemarketer #onlinemarketingstrategies #digital #mlm #consuling #coachingtips #coachingonline #academy #jumboonlinetraining #targets #obiettivi #goals

Quando ho iniziato la mia carriera come online marketer, non mi ero reso conto che non avevo una strategia, un obiettivo.

Avevo deciso di iniziare un viaggio nuovo, ma il problema era che non avevo deciso la meta da raggiungere.

Quindi come potevo programmare un “itinerario” se non conoscevo il punto di partenza (beh quello sì) e il punto di arrivo?

Così ho cominciato a riflettere e a cercare qualcuno che mi potesse consigliare su come iniziare con il piede giusto.

Dopo aver vagato allo sbaraglio per diversi mesi ho trovato, in colui che poi è diventato il mio mentore per l’attività online, la guida che stavo cercando!

Il primo consiglio che mi ha dato, se pur semplice, è stato davvero illuminante…

E cioè che dovevo pormi un OBIETTIVO!

Una volta fissato , il secondo consiglio è stato quello di SCRIVERLO su un post it o su un foglio ed appenderlo in bella vista, in maniera tale da poterlo leggere ogni mattina!

Avere una traccia scritta del tuo obiettivo ti aiuta a rimanere concentrato ed ad iniziare la giornata con la mentalità giusta.

In più, studi dicono che dopo 21 giorni consecutivi durante i quali tu esegui la stessa azione, la tua mente la consolida come un’abitudine ed in automatico attivi “l’autopilota”.

Quindi, leggere il tuo obiettivo tutte le mattine fa sì che il tuo scopo rimanga ben fissato in testa e, inconsapevolmente, le azioni che compierai saranno volte a raggiungere quel risultato!  

Il terzo consiglio che ho ricevuto è stato quello di decidere in quanto TEMPO avrei dovuto raggiungere l’obiettivo che mi ero prefissato.

Avendo, quindi, una meta e una tempistica per raggiungerla, ho potuto programmare il mio viaggio e stabilire quale sarebbe stata la mia velocità di crociera.

Devo dire che sono stati tre consigli molto utili, perché mi hanno aiutato ad avere una visuale chiara su ciò che avrei dovuto fare.

Così ho iniziato il percorso che mi ha portato dove sono ora.

Ma non è finita qui, perché durante la mia carriera ho incontrato sulla mia strada anche altre persone che mi hanno dato ulteriori consigli su come gestire il mio tempo.

Quando ti poni un obiettivo molto ambizioso che preveda il tuo impegno per 5/10 anni, ad esempio, non basta attuare i tre consigli che ho scritto prima, ma bisogna dividere il viaggio in più “tappe”.

Poniamo il caso che tu abbia l’obiettivo di guadagnare 50.000 € in un anno e abbia a disposizione 5 anni per ottenere questo risultato:

Il primo ragionamento da fare è che ogni anno tu debba crescere di 10000 € ogni fine stagione.

Il secondo step è dividere il primo anno in 12 mesi, in modo da trovare il tuo guadagno mensile e così via… 

In conclusione tutto questo ragionamento è per dire che, in questo caso, dovresti partire con una “velocità di crociera” iniziale di circa 192 €/settimana e che ogni anno che passa questa deve aumentare della stessa quantità!

Capisci il concetto? 

Così puoi avere il pieno controllo del “viaggio” e hai la possibilità di monitorare costantemente il tuo andamento!

Come ho scritto nel precedente articolo, hai la possibilità di suddividere i tuoi obiettivi in:

BREVE TERMINE: prevede i “primi passi” da compiere nelle prime settimane di attività, fino a 3/6 mesi dall’inizio.

Questo periodo lo possiamo definire di “apprendimento”, nel quale impari e prendi consapevolezza del tuo potenziale.

MEDIO TERMINE: periodo che va dai 3/6 mesi al primo anno di attività.

Qui hai la possibilità di ricalibrare il tuo step successivo, ti rendi conto di come hai condotto la tua attività e se hai rispettato le varie “tappe”.

LUNGO TERMINE: periodo dal secondo anno in poi.

In questa fase hai già accumulato esperienza e ti sei “fatto le ossa” sul campo.

Hai la visione nitida del percorso e puoi affinare la tecnica.

Gli obiettivi, in sostanza sono una componente essenziale del tuo business plan, perché mantengono il tuo focus attivo sull’obiettivo e sarò grato tutta la vita al mio mentore che mi ha insegnato questi piccoli “trucchetti”.

Un altro aspetto positivo nel frammentare un obiettivo in parti più piccole è che, una volta raggiunto il primo step, sei motivato ad andare avanti a quello successivo e questo è un bene per le tue performance quando lavori, perché non c’è cosa migliore che ricevere continui stimoli ad andare avanti.

Il viaggio diventa, così, più divertente e a volte potrebbe succedere che, così facendo, tu possa raggiungere prima il tuo obiettivo!

Per oggi è tutto , ci vediamo martedì per il prossimo articolo!

Per prenotare la tua consulenza gratuita con me e pianificare insieme il tuo piano d’azione per promuovere la tua attività online, clicca sul bottone che vedi sopra o sotto a questo articolo!

A presto

Pubblicato il Lascia un commento

LA MOTIVAZIONE

#danieleascenzidigitalentrepreneur #onlinebusiness #marketing #onlinemarketer #onlinemarketingstrategies #digital #mlm #consuling #coachingtips #coachingonline #academy #jumboonlinetraining #motivazione #motivation
#danieleascenzidigitalentrepreneur #onlinebusiness #marketing #onlinemarketer #onlinemarketingstrategies #digital #mlm #consuling #coachingtips #coachingonline #academy #jumboonlinetraining #motivazione #motivation

Oggi parliamo di MOTIVAZIONE

Ma cos’è?

E’ quella leva che ti spinge a dare il meglio in qualsiasi cosa tu faccia, che sia lavoro, sport o altro!

Ci sono specialisti che hanno costruito una fortuna diventando “motivatori” di professione.

Quando hai un forte “perchè” sei in grado di spostare le montagne, il tuo focus è sul successo di quella cosa che hai deciso di fare, ottenere.

Uno tra i miei film preferiti è “Alla ricerca della felicità” , un film straordinario che parla della vita di un padre che fa fatica a “sbarcare il lunario” e a mantenere suo figlio, con il quale vive.

Nel film l’attore Will Smith (tra l’altro un ottimo speaker motivazionale nella vita reale), riesce a trasmettere al 1000% il concetto di MOTIVAZIONE!

Spesso le persone con un carattere forte dimostrano la loro motivazione proprio nei momenti di maggiore difficoltà della loro vita.

Come dico sempre io “Quando hai toccato il fondo hai due possibilità: rimanere lì ed annegare, oppure risalire in superficie e sopravvivere!” 

Durante questi anni di carriera nel multilevel marketing (uno dei miei business online) ho sentito diverse “storie di successo” di alcuni colleghi, i quali, partendo da zero, sono riusciti a costruirsi un impero!

Ma cosa bisogna fare per far crescere la motivazione in se stessi?

Il primo step è trovare il proprio PERCHE’, ma deve essere veramente profondo!

Non basta dire “voglio più soldi”, ma capire il motivo per il quale li vuoi:

Vuoi far frequentare le migliori scuole a tuo figlio? 

Avere la sicurezza che non ti mancherò nulla in caso di necessità? 

Comprarti una casa al mare o in montagna per andare a rilassarti con la tua famiglia durante le ferie (o nel caso di un online marketer, per andare a lavorare in assoluta tranquillità)?

 

Il secondo step da fare è porsi degli OBIETTIVI a breve, medio e lungo termine. 

Per farlo prendi il GRANDE OBIETTIVO FINALE e suddividilo in parti più piccole e come dico sempre io: “Anche il giro del Mondo inizia con un passo”

L’importante è che tu abbia sempre lo sguardo fisso sul tuo obiettivo finale e non ti faccia distrarre da ciò he ti circonda!

Il terzo step è quello di attrezzarti con tutti gli STRUMENTI per rendere la tua scalata il più facile possibile!

Di questo aspetto ne ho già parlato in un precedente articolo…

Diciamo solo che affrontare un viaggio utilizzando l’ ”l’autopilota” o il “cruise control” non sarebbe male!

Il quarto step è facoltativo.

Nel caso in cui tu senta il bisogno di farlo, scegli un RIFERIMENTO, un modello al quale ispirarsi.

Può essere un tuo collega, un personaggio pubblico importante, un parente…insomma qualcuno che abbia già ottenuto risultati eccelsi in quello che tu vuoi fare!

Il quinto step è leggere LIBRI o guardare VIDEO MOTIVAZIONALI che ti aiutino a “caricarti come una molla”!

Avere qualcuno che ti stimola continuamente è funzionale per lo scopo finale, cioè raggiungere il “grande obiettivo”!

Ci sono anche tantissime frasi motivazionali che puoi trovare sul web dette da sportivi, studiosi, premi nobel…persino cantanti!

Insomma, gli stimoli non mancano al giorno d’oggi!

Il sesto step, anche se potrebbe sembrare scontato, è un dei più fondamentali, è cioè devi metterci ENERGIA!

Se ci pensi, quando fai una cosa con passione, trasmetti alle persone che ti circondano sicurezza, felicità, entusiasmo…

Tutte sensazioni positive che si ripercuotono inevitabilmente sulle tue performance e, quindi, ti MOTIVANO a continuare per la tua strada e a credere in ciò che stai facendo!

Spesso l’approvazione esterna è una fortissima leva motivazionale, per alcuni anche ESSENZIALE!

L’ultimo step, l’ultimo ingrediente per la ricetta perfetta ad aumentare la tua MOTIVAZIONE è la PERSEVERANZA!

Anche qui ti invito, se ancora non lo hai fatto, ha vedere il film “The founder” , che parla di come è nato McDonald’s e di come sia diventato un colosso nel settore della ristorazione.

Anche in questo caso un perfetto esempio di MOTIVAZIONE.

Ci sono tante tecniche che potrei spiegarti per aumentare la tua motivazione, ma non mi basterebbe questo articolo per farlo.

Se ti fermi ad analizzare la parola stessa, puoi interpretarla come un segnale positivo:

MOTIV > AZIONE: COMPIERE UN’AZIONE PER UN MOTIVO, uno scopo.

Come puoi vedere la MOTIVAZIONE è un elemento essenziale se vuoi avere successo nella vita!

Faccio l’esempio della nave che naviga nella notte su un mare in burrasca:

Tu sei l’imbarcazione, il tuo obiettivo è il porto e la motivazione è uno dei fari che può guidarti nel buio verso le acque serene e calme alle porte della città di mare…

Per oggi è tutto, ci vediamo giovedì per il prossimo articolo.

Per ricevere una consulenza gratuita su come avviare un business online partendo da zero, clicca il bottone sopra o sotto questo articolo

Ciao